HOMEPAGE
MOSTRA MENU'
HOME PAGE
REGOLAMENTO
I VINCITORI
IL PREMIO
LA GIURIA
L'ASSOCIAZIONE
NOTIZIE
IMMAGINI
PREMIO ASTI D'APPELLO JUNIOR
CONTATTI
SPONSOR
RECENSIONI
2023 - ROSELLA POSTORINO
HOME PAGE
REGOLAMENTO
I VINCITORI
IL PREMIO
LA GIURIA
L'ASSOCIAZIONE
NOTIZIE
IMMAGINI
PREMIO ASTI D'APPELLO JUNIOR
CONTATTI
SPONSOR
RECENSIONI
2023 - ROSELLA POSTORINO
18-02-2025
Secondo libro selezionato per il Premio Asti d’Appello 2025: è Madama Matrioska di Anja Boato
10-02-2025
Selezionato il prima finalista per il Premio Asti d’Appello 2025: Jacopo De Michelis con La montagna nel lago
11-12-2024
Disponibile alla Biblioteca Astense il libro dedicato a Massimo Cotto
05-12-2024
Ultime recensioni Ghost Readers
03-12-2024
A Natale regala il Premio Asti d'Appello
02-12-2024
Recensione Ghost Readers: Daniele Pasquini - Selvaggio Ovest
28-11-2024
Recensione Ghost Readers: Cristina Brondoni - L’inferno degli eletti
25-11-2024
Recensione Ghost Readers: Raffaella Romagnolo - Aggiustare l’universo
21-11-2024
Le recensioni dei nostri Ghost Readers: FRANCO FAGGIANI, L'inventario delle nuvole
19-11-2024
Roberta Bellesini ricorda Massimo Cotto
18-11-2024
A Franco Faggiani il Premio Asti d'Appello 2024
04-11-2024
Domenica 10 novembre Fabiano Massimi ospite del Premio alla Biblioteca Astense
28-10-2024
Tutto pronto per la cerimonia finale del Premio Asti d'Appello 2024
25-10-2024
Domenica 17 novembre alle 16.30 al Teatro Alfieri la cerimonia finale
16-09-2024
Due nuovi libri si aggiungono ai finalisti del Premio: Il bambino e le isole di Marino Magliani e Tanto poco di Marco Lodoli
03-08-2024
Il nostro amico Massimo
25-07-2024
Due nuovi libri in gara: Selvaggio Ovest di Daniele Pasquini e L'inventario delle nuvole di Franco Faggiani
11-07-2024
Aggiustare l'universo di Raffaella Romagnolo è il quarto libro selezionato per il Premio
16-05-2024
Il Premio Asti d'Appello Jr al libro Sono Vincent e non ho paura di Enne Koens
14-05-2024
Una piccola pace di Mattia Signorini è il terzo libro selezionato per il Premio Asti d'Appello 2024
14-11-2011
Federica Manzon vince il Premio Asti d'Appello

Federica Manzon per Di fama e di sventura si è aggiudicata i 10 mila euro del Premio Asti d’Appello ieri in un Teatro Alfieri gremito ieri, 13 novembre 2011

Guarda le foto della premiazione.

Emozionata ha detto “ non mi aspettavo….a fianco di illustri colleghi…..sono felice, grazie!”

La motivazione data dai giudici è stata” il romanzo colpisce per la capacità di descrivere situazioni e personaggi, come nella grande tradizione narrativa del ‘900”.

La cerimonia è iniziata con un discorso introduttivo di Piero Ghia, Presidente dell’Associazione del Premio Asti d’Appello, seguita dalla premiazione come “Maestro del Premio” assegnata a Ferdinando Camon in forma di una medaglia d’oro cui è seguita una splendida lectio magistralis dello stesso.
Emblematica la chiusura del suo discorso “E questo è l’ultimo insegnamento della scrittura: quel che scrivi è più grande di te, scrivendo t’innalzi.”

Il giornalista e scrittore Massimo Cotto nel ruolo di presentatore ha dato l’ennesima prova di una grande serietà professionale impreziosita dalla sua personalissima verve e ironia.

Ricordiamo quali erano gli altri candidati:
dal Viareggio-Repaci Gianfranco Calligarich con Privati abissi ed. Fazi e Lia Tosi con Il signor Inane pubblicato da Mauro Pagliai. Ancora Ernesto Ferrero con Disegnare il vento (Einaudi), Bruno Arpaia (Guanda) con l’ultimo lavoro intitolato L’energia del vuoto dallo Strega. Donatella Di Pietrantonio con Mia madre è un fiume, pubblicato dalla Elliot. Ed i primi a candidare la propria partecipazione dal premio Bagutta: Paolo Rumiz con La cotogna di Istanbul. Ballata per due uomini e una donna, edito dalla Feltrinelli e Lapponi e criceti di Nicoletta Vallorani, Edizioni Ambiente.
Assente Marina Pia Ammirati

Un assente anche tra i giudici: Carlo Nordio (magistrato della Procura di Venezia)
Presenti gli altri giudici annunciati che si sono espressi dopo l’arringa degli scrittori:
Paolo Borgna (magistrato della Procura di Torino), Carlo Federico Grosso (avvocato penalista e docente universitario, già vicepresidente del CSM), Mario Barbuto (presidente della Corte d’Appello a Torino), Carlo Nordio (magistrato della Procura di Venezia), Luciano Violante (docente universitario, già magistrato, deputato e presidente della Commissione Antimafia), Giorgio Vìtari (Procuratore della Repubblica di Asti).

Un severo (e fin troppo generoso nei bis) Ramin Bahrami, ha deliziato gli amanti della musica con eccelse esecuzioni al pianoforte nell’attesa del pubblico verdetto.

Il Barolo Chinato Cocchi, una tra le icone più rappresentative della città di Asti è stato offerto in dono agli scrittori partecipanti e ai giudici.

L’iniziativa si avvale del sostegno della Regione Piemonte, della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti e della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino.
stampa
18-02-2025
Secondo libro selezionato per il Premio Asti d’Appello 2025: è Madama Matrioska di Anja Boato
10-02-2025
Selezionato il prima finalista per il Premio Asti d’Appello 2025: Jacopo De Michelis con La montagna nel lago
11-12-2024
Disponibile alla Biblioteca Astense il libro dedicato a Massimo Cotto
05-12-2024
Ultime recensioni Ghost Readers
03-12-2024
A Natale regala il Premio Asti d'Appello
02-12-2024
Recensione Ghost Readers: Daniele Pasquini - Selvaggio Ovest
28-11-2024
Recensione Ghost Readers: Cristina Brondoni - L’inferno degli eletti
25-11-2024
Recensione Ghost Readers: Raffaella Romagnolo - Aggiustare l’universo
21-11-2024
Le recensioni dei nostri Ghost Readers: FRANCO FAGGIANI, L'inventario delle nuvole
19-11-2024
Roberta Bellesini ricorda Massimo Cotto
18-11-2024
A Franco Faggiani il Premio Asti d'Appello 2024
04-11-2024
Domenica 10 novembre Fabiano Massimi ospite del Premio alla Biblioteca Astense
28-10-2024
Tutto pronto per la cerimonia finale del Premio Asti d'Appello 2024
25-10-2024
Domenica 17 novembre alle 16.30 al Teatro Alfieri la cerimonia finale
16-09-2024
Due nuovi libri si aggiungono ai finalisti del Premio: Il bambino e le isole di Marino Magliani e Tanto poco di Marco Lodoli
03-08-2024
Il nostro amico Massimo
25-07-2024
Due nuovi libri in gara: Selvaggio Ovest di Daniele Pasquini e L'inventario delle nuvole di Franco Faggiani
11-07-2024
Aggiustare l'universo di Raffaella Romagnolo è il quarto libro selezionato per il Premio
16-05-2024
Il Premio Asti d'Appello Jr al libro Sono Vincent e non ho paura di Enne Koens
14-05-2024
Una piccola pace di Mattia Signorini è il terzo libro selezionato per il Premio Asti d'Appello 2024