HOMEPAGE
MOSTRA MENU'
HOME PAGE
REGOLAMENTO
I VINCITORI
IL PREMIO
LA GIURIA
L'ASSOCIAZIONE
NOTIZIE
IMMAGINI
PREMIO ASTI D'APPELLO JUNIOR
CONTATTI
SPONSOR
RECENSIONI
2023 - ROSELLA POSTORINO
HOME PAGE
REGOLAMENTO
I VINCITORI
IL PREMIO
LA GIURIA
L'ASSOCIAZIONE
NOTIZIE
IMMAGINI
PREMIO ASTI D'APPELLO JUNIOR
CONTATTI
SPONSOR
RECENSIONI
2023 - ROSELLA POSTORINO
18-02-2025
Secondo libro selezionato per il Premio Asti d’Appello 2025: è Madama Matrioska di Anja Boato
10-02-2025
Selezionato il prima finalista per il Premio Asti d’Appello 2025: Jacopo De Michelis con La montagna nel lago
11-12-2024
Disponibile alla Biblioteca Astense il libro dedicato a Massimo Cotto
05-12-2024
Ultime recensioni Ghost Readers
03-12-2024
A Natale regala il Premio Asti d'Appello
02-12-2024
Recensione Ghost Readers: Daniele Pasquini - Selvaggio Ovest
28-11-2024
Recensione Ghost Readers: Cristina Brondoni - L’inferno degli eletti
25-11-2024
Recensione Ghost Readers: Raffaella Romagnolo - Aggiustare l’universo
21-11-2024
Le recensioni dei nostri Ghost Readers: FRANCO FAGGIANI, L'inventario delle nuvole
19-11-2024
Roberta Bellesini ricorda Massimo Cotto
18-11-2024
A Franco Faggiani il Premio Asti d'Appello 2024
04-11-2024
Domenica 10 novembre Fabiano Massimi ospite del Premio alla Biblioteca Astense
28-10-2024
Tutto pronto per la cerimonia finale del Premio Asti d'Appello 2024
25-10-2024
Domenica 17 novembre alle 16.30 al Teatro Alfieri la cerimonia finale
16-09-2024
Due nuovi libri si aggiungono ai finalisti del Premio: Il bambino e le isole di Marino Magliani e Tanto poco di Marco Lodoli
03-08-2024
Il nostro amico Massimo
25-07-2024
Due nuovi libri in gara: Selvaggio Ovest di Daniele Pasquini e L'inventario delle nuvole di Franco Faggiani
11-07-2024
Aggiustare l'universo di Raffaella Romagnolo è il quarto libro selezionato per il Premio
16-05-2024
Il Premio Asti d'Appello Jr al libro Sono Vincent e non ho paura di Enne Koens
14-05-2024
Una piccola pace di Mattia Signorini è il terzo libro selezionato per il Premio Asti d'Appello 2024
15-11-2010
Canale Mussolini di Pennacchi vince il Premio d'Appello
Antonio Pennacchi vince il Premio Asti d'Appello

Antonio Pennacchi con Canale Mussolini ( Mondadori ) ha vinto l’edizione 2010 del Premio Asti d’Appello, il premio letterario nazionale che rimette in gara i secondi e i terzi classificati ai grandi premi letterari italiani

Pennacchi ha pronunciato domenica sera (14.11.2010) una vivace arringa davanti al pubblico del Teatro Alfieri di Asti che registrava il tutto esaurito da giorni e ai magistrati Paolo Borgna (magistrato della Procura di Torino), Carlo Federico Grosso (avvocato penalista e docente universitario, già vicepresidente del CSM), Marcello Maddalena (procuratore generale della Repubblica a Torino), Carlo Nordio (magistrato della Procura di Venezia), Giorgio Vìtari (magistrato prossimamente della Procura di Asti).

Prima dell’inizio della manifestazione tutti gli scrittori hanno ricevuto gli auguri di Paolo Conte ( presidente ad honorem della associazione che forma in parte la giuria popolare) nel foyer del teatro con una stretta di mano

Dopo un toccante momento musicale di Roberto Vecchioni è stato decretato il vincitore e la giornalista e scrittrice Alessandra Appiano ha automaticamente comunicato al pubblico i secondi arrivati, tutti a parimerito: Silvia Avallone, Margherita Oggero, Camilla Baresani, Vauro Senesi, Nicolai Lilin e Laura Pariani

Il vincitore Antonio Pennacchi ha lasciato il palco astigiano con un assegno di 10mila euro e le parole “Gli altri sono tutti bravi…..E il russo….” Il russo è identificabile con Nicolai Lilin, molto amato dalla giuria popolare e dal pubblico presente in sala, scrittore che Pennacchi ha voluto menzionare .

Non mancano le polemiche: Pennacchi ha perso il Campiello e vinto lo Strega…..alcuni scrittori e dalle case editrici muovono una corretta critica: ma che appello è se concorrono i primi???
L’organizzazione del Premio si sta muovendo per dare una risposta per il prossimo anno…..

L’iniziativa si avvale del sostegno della Regione Piemonte, della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti e della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino.
stampa
18-02-2025
Secondo libro selezionato per il Premio Asti d’Appello 2025: è Madama Matrioska di Anja Boato
10-02-2025
Selezionato il prima finalista per il Premio Asti d’Appello 2025: Jacopo De Michelis con La montagna nel lago
11-12-2024
Disponibile alla Biblioteca Astense il libro dedicato a Massimo Cotto
05-12-2024
Ultime recensioni Ghost Readers
03-12-2024
A Natale regala il Premio Asti d'Appello
02-12-2024
Recensione Ghost Readers: Daniele Pasquini - Selvaggio Ovest
28-11-2024
Recensione Ghost Readers: Cristina Brondoni - L’inferno degli eletti
25-11-2024
Recensione Ghost Readers: Raffaella Romagnolo - Aggiustare l’universo
21-11-2024
Le recensioni dei nostri Ghost Readers: FRANCO FAGGIANI, L'inventario delle nuvole
19-11-2024
Roberta Bellesini ricorda Massimo Cotto
18-11-2024
A Franco Faggiani il Premio Asti d'Appello 2024
04-11-2024
Domenica 10 novembre Fabiano Massimi ospite del Premio alla Biblioteca Astense
28-10-2024
Tutto pronto per la cerimonia finale del Premio Asti d'Appello 2024
25-10-2024
Domenica 17 novembre alle 16.30 al Teatro Alfieri la cerimonia finale
16-09-2024
Due nuovi libri si aggiungono ai finalisti del Premio: Il bambino e le isole di Marino Magliani e Tanto poco di Marco Lodoli
03-08-2024
Il nostro amico Massimo
25-07-2024
Due nuovi libri in gara: Selvaggio Ovest di Daniele Pasquini e L'inventario delle nuvole di Franco Faggiani
11-07-2024
Aggiustare l'universo di Raffaella Romagnolo è il quarto libro selezionato per il Premio
16-05-2024
Il Premio Asti d'Appello Jr al libro Sono Vincent e non ho paura di Enne Koens
14-05-2024
Una piccola pace di Mattia Signorini è il terzo libro selezionato per il Premio Asti d'Appello 2024