18-02-2025
Secondo libro selezionato per il Premio Asti d’Appello 2025: è Madama Matrioska di Anja Boato
10-02-2025
Selezionato il prima finalista per il Premio Asti d’Appello 2025: Jacopo De Michelis con La montagna nel lago
11-12-2024
Disponibile alla Biblioteca Astense il libro dedicato a Massimo Cotto
05-12-2024
Ultime recensioni Ghost Readers
03-12-2024
A Natale regala il Premio Asti d'Appello
02-12-2024
Recensione Ghost Readers: Daniele Pasquini - Selvaggio Ovest
28-11-2024
Recensione Ghost Readers: Cristina Brondoni - L’inferno degli eletti
25-11-2024
Recensione Ghost Readers: Raffaella Romagnolo - Aggiustare l’universo
21-11-2024
Le recensioni dei nostri Ghost Readers: FRANCO FAGGIANI, L'inventario delle nuvole
19-11-2024
Roberta Bellesini ricorda Massimo Cotto
18-11-2024
A Franco Faggiani il Premio Asti d'Appello 2024
04-11-2024
Domenica 10 novembre Fabiano Massimi ospite del Premio alla Biblioteca Astense
28-10-2024
Tutto pronto per la cerimonia finale del Premio Asti d'Appello 2024
25-10-2024
Domenica 17 novembre alle 16.30 al Teatro Alfieri la cerimonia finale
16-09-2024
Due nuovi libri si aggiungono ai finalisti del Premio: Il bambino e le isole di Marino Magliani e Tanto poco di Marco Lodoli
03-08-2024
Il nostro amico Massimo
25-07-2024
Due nuovi libri in gara: Selvaggio Ovest di Daniele Pasquini e L'inventario delle nuvole di Franco Faggiani
11-07-2024
Aggiustare l'universo di Raffaella Romagnolo è il quarto libro selezionato per il Premio
16-05-2024
Il Premio Asti d'Appello Jr al libro Sono Vincent e non ho paura di Enne Koens
14-05-2024
Una piccola pace di Mattia Signorini è il terzo libro selezionato per il Premio Asti d'Appello 2024
26-11-2018
Marco Balzano vince premio Asti d’Appello 2018
Il Premio Asti d'Appello 2018 è andato a “Resto qui” di Marco Balzano, edito da Einaudi e proveniente dal Premio Strega.
Questa la motivazione della giuria: "Per una storia di sofferenza, prevaricazione e coraggio personale, testimonianza di esperienza dimenticata, di un territorio e di una comunità. Per l'importanza di una diversità e delle sue vicende. Per la capacità di disegnare le personalità dei protagonisti nella misura di uno stile fluido ed efficace". All'autore, sul palco del Teatro Alfieri, è stato consegnato dal presidente dell'associazione Premio Asti d'Appello Piero Ghia un assegno da 10 mila euro. Inoltre "Resto qui" si è aggiudicato anche il premio speciale della giuria popolare, ricevendo dal presidente dell'Ordine dei Giornalisti Alberto Sinigaglia, che ha fatto le veci del presidente e amministratore delegato di Aurora Cesare Verona, un’esclusiva penna stilografica Hastil. Una penna Aurora è andata anche a tutti gli altri scrittori in gara.
La cerimonia, tenutasi al Teatro Alfieri di Asti e condotta da Chiara Buratti con le "incursioni critiche" di Massimo Cotto (che ha moderato anche l'incontro on gli scrittori in Sala Pastrone), si è chiusa con lo spettacolo "I peccati di Rossini " con la soprano Cinzia Forte, il pianista Marco Scolastra e la voce narrante di Sandro Cappelletto, autore anche del testo. La performance è stata accolta da lunghi applausi del numeroso pubblico che ha richiamato sul palco gli artisti per un bis.
(foto Franco Rabino)
stampa
18-02-2025
Secondo libro selezionato per il Premio Asti d’Appello 2025: è Madama Matrioska di Anja Boato
10-02-2025
Selezionato il prima finalista per il Premio Asti d’Appello 2025: Jacopo De Michelis con La montagna nel lago
11-12-2024
Disponibile alla Biblioteca Astense il libro dedicato a Massimo Cotto
05-12-2024
Ultime recensioni Ghost Readers
03-12-2024
A Natale regala il Premio Asti d'Appello
02-12-2024
Recensione Ghost Readers: Daniele Pasquini - Selvaggio Ovest
28-11-2024
Recensione Ghost Readers: Cristina Brondoni - L’inferno degli eletti
25-11-2024
Recensione Ghost Readers: Raffaella Romagnolo - Aggiustare l’universo
21-11-2024
Le recensioni dei nostri Ghost Readers: FRANCO FAGGIANI, L'inventario delle nuvole
19-11-2024
Roberta Bellesini ricorda Massimo Cotto
18-11-2024
A Franco Faggiani il Premio Asti d'Appello 2024
04-11-2024
Domenica 10 novembre Fabiano Massimi ospite del Premio alla Biblioteca Astense
28-10-2024
Tutto pronto per la cerimonia finale del Premio Asti d'Appello 2024
25-10-2024
Domenica 17 novembre alle 16.30 al Teatro Alfieri la cerimonia finale
16-09-2024
Due nuovi libri si aggiungono ai finalisti del Premio: Il bambino e le isole di Marino Magliani e Tanto poco di Marco Lodoli
03-08-2024
Il nostro amico Massimo
25-07-2024
Due nuovi libri in gara: Selvaggio Ovest di Daniele Pasquini e L'inventario delle nuvole di Franco Faggiani
11-07-2024
Aggiustare l'universo di Raffaella Romagnolo è il quarto libro selezionato per il Premio
16-05-2024
Il Premio Asti d'Appello Jr al libro Sono Vincent e non ho paura di Enne Koens
14-05-2024
Una piccola pace di Mattia Signorini è il terzo libro selezionato per il Premio Asti d'Appello 2024