ADEMPIMENTO DEGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA E PUBBLICITA'
I VINCITORI
2022 - CLAUDIO PIERSANTI
2021 - MARINA MARAZZA
2020 - FABIANO MASSIMI
2019 - BENEDETTA CIBRARIO
2018 - MARCO BALZANO
2017 - WLODEK GOLDKORN
2016 - MARCELLO FOIS
2015 - PAOLA CAPRIOLO
2014 - MICHELE MARI
2012 - FRANCESCA MELANDRI
2013 - LIDIA RAVERA
2011 - FEDERICA MANZON
2009 - BADNJEVIC E LOEWENTHAL
2010 - ANTONIO PENNACCHI
IL PREMIO
ORGANIZZAZIONE
STORIA
LO STATUTO
REGOLAMENTO INTERNO
IL MAESTRO DEL PREMIO
LA GIURIA
GIURIA POPOLARE
GIURIA TOGATA
GIURIA GIOVANE
SOCI ONORARI
AREA RISERVATA
L'ASSOCIAZIONE
PRESENTAZIONE
COME ADERIRE
SOCI FONDATORI
SOCI EFFETTIVI
NOTIZIE
IMMAGINI
PREMIO ASTI D'APPELLO JUNIOR
PREMIO ASTI D'APPELLO JUNIOR
CONTATTI
EMAIL
CREDITI
SPONSOR
RECENSIONI
HOME PAGE
REGOLAMENTO
I VINCITORI
IL PREMIO
LA GIURIA
L'ASSOCIAZIONE
NOTIZIE
IMMAGINI
PREMIO ASTI D'APPELLO JUNIOR
CONTATTI
SPONSOR
RECENSIONI
Le ultime notizie dal Premio Asti d'Appello
A Rosella Postorino il Premio Asti d'Appello 2023
20-11-2023
Si è tenuta ieri in un gremito Teatro Alfieri la cerimonia conclusiva della quindicesima edizione del Premio Asti d’Appello.
A vincere "Mi limitavo ad amare te" di Rosella Postorino (Feltrinelli). Questa la motivazione della giuria: “Nello sfondo della prima drammatica guerra nel cuore dell’Europa dopo il Secondo Conflitto Mondiale, si dipana il vivido racconto delle guerre nei Balcani, delle loro crudeltà e delle loro drammatiche conseguenze sugli individui e sulle famiglie. La narrazione, nel linguaggio efficace e a tratti immaginifico, si intreccia con le storie intime di chi ha patito s ...
Domenica 19 novembre al Teatro Alfieri la finale del Premio Asti d'Appello. Conduce lo scrittore Gian Marco Griffi, ospite musicale l'Elixir Ensemble
10-11-2023
Sale l’attesa per la cerimonia conclusiva del Premio Asti d’Appello, che si terrà domenica 19 novembre alle 16,30 al Teatro Alfieri di Asti. Il Premio, organizzato dall’omonima associazione, è giunto alla quindicesima edizione.
Questi i volumi finalisti: “Centomilioni” Marta Cai, Einaudi; “Una notte” Giosuè Calaciura, Sellerio; “Dove non mi hai portata” Maria Grazia Calandrone, Einaudi; “Domani interrogo” Gaja Cenciarelli, Marsilio; "Il re della memoria" Massimo Cotto, Gallucci; "Le distrazioni" Federica De Paolis, Harper Collins; "La vita paga in sabato Davide Longo, Einaudi; “Tabacco Clan” ...
Domenica 12 novembre alla Biblioteca Astense votazione Giuria Popolare e presentazione libro Piercarlo Grimaldi
24-10-2023
Si avvicina la data della cerimonia finale del Premio Asti d’Appello, che si terrà a Teatro Alfieri domenica 19 novembre alle 16.30. Tutte le Giurie - Togata, Popolare e Giovani - sono attivamente impegnati nella lettura e nella valutazione dei volumi finalisti: “Centomilioni” Marta Cai, Einaudi; “Una notte” Giosuè Calaciura, Sellerio; “Dove non mi hai portata” Maria Grazia Calandrone, Einaudi; “Domani interrogo” Gaja Cenciarelli, Marsilio; "Il re della memoria" Massimo Cotto, Gallucci; "Le distrazioni" Federica De Paolis, Harper Collins; "La vita paga in sabato Davide Longo, Einaudi; “Tabacco ...
Le foto della premiazione
I finalisti del Premio Asti d'Appello 2023
Marta Cai
Centomilioni
Einaudi
Giosuè Calaciura
Una notte
Sellerio
Maria Grazia Calandrone
Dove non mi hai portata
Einaudi
Gaja Cenciarelli
Domani interrogo
Marsilio
Massimo Cotto
Il re della memoria
Gallucci
Federica De Paolis
Le distrazioni
Harper Collins
Davide Longo
La vita paga il sabato
Einaudi
Giuseppe Lupo
Tabacco Clan
Marsilio
Rosella Postorino
Mi limitavo ad amare te
Feltrinelli
Sponsor
Gli sponsor che rendono possibile questa edizione del Premio Asti d'Appello sono:
Sede e organizzazione
Associazione Premio Letterario Asti d'Appello
via Goltieri, 3 - 14100 Asti
c.f. 92056200055
IBAN IT35Z0608510300000000033210
tel 0141.593002 - 0141.531117
fax 0141.531117
info@premioastidappello.org
Presidente: Stefano Bertone
Ufficio stampa: Alexander Macinante
macinante@libero.it