HOMEPAGE
MOSTRA MENU'
HOME PAGE
REGOLAMENTO
I VINCITORI
IL PREMIO
LA GIURIA
L'ASSOCIAZIONE
NOTIZIE
IMMAGINI
PREMIO ASTI D'APPELLO JUNIOR
CONTATTI
SPONSOR
RECENSIONI
HOME PAGE
REGOLAMENTO
I VINCITORI
IL PREMIO
LA GIURIA
L'ASSOCIAZIONE
NOTIZIE
IMMAGINI
PREMIO ASTI D'APPELLO JUNIOR
CONTATTI
SPONSOR
RECENSIONI
20-11-2023
A Rosella Postorino il Premio Asti d'Appello 2023
10-11-2023
Domenica 19 novembre al Teatro Alfieri la finale del Premio Asti d'Appello. Conduce lo scrittore Gian Marco Griffi, ospite musicale l'Elixir Ensemble
24-10-2023
Domenica 12 novembre alla Biblioteca Astense votazione Giuria Popolare e presentazione libro Piercarlo Grimaldi
02-10-2023
Selezionato l'ultimo libro in gara per il Premio Asti d'Appello 2023
26-09-2023
Al Premio Asti d'Appello due nuovi libri selezionati
31-07-2023
Tre nuovi libri selezionati per partecipare al Premio Asti d'Appello 2023. A presentare la cerimonia finale Gian Marco Griffi
03-07-2023
L'estate porterà nuovi finalisti del Premio Asti d'Appello
29-05-2023
Al libro Un pinguino a Trieste di Chiara Carminati il Premio Asti d’Appello Jr.
25-05-2023
Il 29 maggio al Teatro Alfieri la cerimonia conclusiva del Premio Asti d'Appello Jr.
01-05-2023
Gli appuntamenti di maggio del Premio Asti d'Appello
23-03-2023
Sabato 1 aprile alle 17 alla Biblioteca Astense Giorgio Faletti incontro con Fabiano Massimi
14-03-2023
Tabacco Clan di Giuseppe Lupo è il terzo libro selezionato per l’edizione 2023 del Premio Asti d’Appello
08-02-2023
Domani interrogo di Gaja Cenciarelli è il secondo libro selezionato per il Premio Asti d'Appello 2023
20-01-2023
Davide Longo è il primo finalista del Premio Asti d'Appello 2023
16-12-2022
Le recensioni di Massimo Cotto: PAOLO ROVERSI
15-12-2022
Le recensioni di Massimo Cotto: ANTONIO PASCALE
12-12-2022
Le recensioni di Massimo Cotto: MARCO BELPOLITI
12-12-2022
Aperte le iscrizioni al Premio Asti d'Appello 2023
07-12-2022
Le recensioni di Massimo Cotto: MELANIA SORIANI
05-12-2022
Le recensioni di Massimo Cotto: FABIO BACA'
26-05-2022
La musica del silenzio di Luca Cognolato e Silvia Del Francia vince il Premio Asti d'appello Jr.

Si è conclusa nei giorni scorsi l’edizione 2021-2022 del Premio d’Appello Jr. Il progetto, reso possibile dal sostegno economico del Rotary Club di Asti, nasce nell’ambito delle iniziative che la Biblioteca Astense annualmente propone alla scuola per promuovere la lettura presso i giovani: nel 2011 la proposta di organizzare qualcosa di analogo al premio Asti d’Appello anche per i piccoli ha portato alla nascita il Premio d’Appello junior, che nelle 10 edizioni precedenti ha coinvolto oltre 3.000 ragazzi delle scuole di Asti e provincia.

Riservato alle classi quarte e quinte di ciascun istituto, può coinvolgere una sola classe o una rappresentanza di ragazzi da più classi. La Biblioteca Astense nello scorso mese di novembre ha messo a disposizione di ogni classe una copia dei 3 volumi scelti tra le migliori novità dell’anno 2021 selezionate per la fascia d’età fino a 11 anni perché fossero letti e valutati dagli studenti.
Quest’anno hanno partecipato gli alunni di dieci scuole elementari, tre della città (Cavour, Ferraris e Rio Crosio) e sette della provincia (Calliano, Castell’Alfero, Cinaglio, Cisterna, Mombercelli, Motta di Costigliole, Rocchetta Tanaro), più gli alunni della seconda media di Priocca per un totale di 223 lettori/giurati che hanno letto, commentato e votato i 3 libri in concorso: La musica del silenzio di Luca Cognolato e Silvia Del Francia (Feltrinelli Kids), Gli zoccoli delle castagne di Barbara Ferraro (Red Red Road) e Hai la mia parola di Patrizia Rinaldi (Sinnos).

Ha vinto La musica del silenzio di Luca Cognolato e Silvia Del Francia, che ha ricevuto ben 141 preferenze. Ma la particolarità del Premio d’Appello Jr. è premiare, oltre al libro, i giurati che lo hanno votato. Così tra tutte le scuole che hanno partecipato alla votazione finale sono estratti a sorte tre premi in acquisto libri. Il primo premio, da 300 euro, è stato vinto dalla scuola di Calliano, mentre Cinaglio e la scuola Cavour di Asti si sono aggiudicati i due premi da 100 euro.
Per il terzo anno consecutivo non è stato possibile, come negli anni ante pandemia, organizzare la cerimonia finale al Teatro Alfieri, ma lo scrutinio dei voti e la proclamazione del vincitore sono stati registrati in un video, nel quale compare anche una comunicazione rivolta ai ragazzi dai due autori del romanzo più votato.
Il video è disponibile qui
stampa
20-11-2023
A Rosella Postorino il Premio Asti d'Appello 2023
10-11-2023
Domenica 19 novembre al Teatro Alfieri la finale del Premio Asti d'Appello. Conduce lo scrittore Gian Marco Griffi, ospite musicale l'Elixir Ensemble
24-10-2023
Domenica 12 novembre alla Biblioteca Astense votazione Giuria Popolare e presentazione libro Piercarlo Grimaldi
02-10-2023
Selezionato l'ultimo libro in gara per il Premio Asti d'Appello 2023
26-09-2023
Al Premio Asti d'Appello due nuovi libri selezionati
31-07-2023
Tre nuovi libri selezionati per partecipare al Premio Asti d'Appello 2023. A presentare la cerimonia finale Gian Marco Griffi
03-07-2023
L'estate porterà nuovi finalisti del Premio Asti d'Appello
29-05-2023
Al libro Un pinguino a Trieste di Chiara Carminati il Premio Asti d’Appello Jr.
25-05-2023
Il 29 maggio al Teatro Alfieri la cerimonia conclusiva del Premio Asti d'Appello Jr.
01-05-2023
Gli appuntamenti di maggio del Premio Asti d'Appello
23-03-2023
Sabato 1 aprile alle 17 alla Biblioteca Astense Giorgio Faletti incontro con Fabiano Massimi
14-03-2023
Tabacco Clan di Giuseppe Lupo è il terzo libro selezionato per l’edizione 2023 del Premio Asti d’Appello
08-02-2023
Domani interrogo di Gaja Cenciarelli è il secondo libro selezionato per il Premio Asti d'Appello 2023
20-01-2023
Davide Longo è il primo finalista del Premio Asti d'Appello 2023
16-12-2022
Le recensioni di Massimo Cotto: PAOLO ROVERSI
15-12-2022
Le recensioni di Massimo Cotto: ANTONIO PASCALE
12-12-2022
Le recensioni di Massimo Cotto: MARCO BELPOLITI
12-12-2022
Aperte le iscrizioni al Premio Asti d'Appello 2023
07-12-2022
Le recensioni di Massimo Cotto: MELANIA SORIANI
05-12-2022
Le recensioni di Massimo Cotto: FABIO BACA'