25-05-2023
Il 29 maggio al Teatro Alfieri la cerimonia conclusiva del Premio Asti d'Appello Jr.
01-05-2023
Gli appuntamenti di maggio del Premio Asti d'Appello
23-03-2023
Sabato 1 aprile alle 17 alla Biblioteca Astense Giorgio Faletti incontro con Fabiano Massimi
14-03-2023
Tabacco Clan di Giuseppe Lupo è il terzo libro selezionato per l’edizione 2023 del Premio Asti d’Appello
08-02-2023
Domani interrogo di Gaja Cenciarelli è il secondo libro selezionato per il Premio Asti d'Appello 2023
20-01-2023
Davide Longo è il primo finalista del Premio Asti d'Appello 2023
16-12-2022
Le recensioni di Massimo Cotto: PAOLO ROVERSI
15-12-2022
Le recensioni di Massimo Cotto: ANTONIO PASCALE
12-12-2022
Le recensioni di Massimo Cotto: MARCO BELPOLITI
12-12-2022
Aperte le iscrizioni al Premio Asti d'Appello 2023
07-12-2022
Le recensioni di Massimo Cotto: MELANIA SORIANI
05-12-2022
Le recensioni di Massimo Cotto: FABIO BACA'
26-11-2022
Le recensioni di Massimo Cotto: PASQUALE RUJU
24-11-2022
Le recensioni di Massimo Cotto: SIMONA LO IACONO
22-11-2022
Le recensioni di Massimo Cotto: CLAUDIO PIERSANTI
21-11-2022
Successo per la cerimonia finale del Premio Asti d'Appello 2022, assegnato allo scrittore Claudio Piersanti
14-11-2022
Domenica 20 novembre al Teatro Alfieri la finale del Premio. TUTTO ESAURITO
08-11-2022
Tutto pronto per la cerimonia conclusiva del nostro Premio
03-11-2022
Domenica 13 novembre alla Biblioteca Astense Benedetta Craveri presenta il suo libro La contessa. Virginia Verasis di Castiglione
17-10-2022
Sabato 22 ottobre alla Biblioteca Astense la presentazione del libro di Luigi Guarnieri Il segreto di Lucia Joyce
04-04-2022
Domenica 10 aprile alla Biblioteca Astense l’Associazione Premio Asti d’Appello organizza la conferenza Il dramma dell’Ucraina tra guerra e geopolitica
Domenica 10 aprile alle 18 alla Biblioteca Astense l’Associazione Premio Asti d’Appello organizza la conferenza “Il dramma dell’Ucraina tra guerra e geopolitica” con la dottoressa Vallì Corbanese, funzionario delle Nazioni Unite.
Vallì Corbanese lavora con l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) dal 1995, prima come esperta di norme internazionali del lavoro e politiche per l’inclusione sociale e occupazionale e dal 1997 nella gestione di progetti di cooperazione tecnica nei paesi dell’Europa dell’est e Asia centrale, soprattutto Serbia, Nord Macedonia, Ucraina, Montenegro, Kosovo, Bosnia ed Erzegovina. Nel corso degli anni ha ricoperto diverse funzioni, soprattutto negli ambiti dell’occupazione giovanile, i servizi pubblici per l’impiego, la protezione sociale e la formazione professionale È autrice di manuali, guide e ricerche nelle citate aree di competenza pubblicate dall’OIL.
Prima di entrare all’OIL, ha lavorato come lettrice e ricercatrice all’Università di Torino sul diritto dell’Unione Europea. Ha una laurea in scienze politiche e un master di diritto internazionale ed europeo alla London School of Economics.
Ingresso libero nel rispetto delle normative vigenti.
stampa
25-05-2023
Il 29 maggio al Teatro Alfieri la cerimonia conclusiva del Premio Asti d'Appello Jr.
01-05-2023
Gli appuntamenti di maggio del Premio Asti d'Appello
23-03-2023
Sabato 1 aprile alle 17 alla Biblioteca Astense Giorgio Faletti incontro con Fabiano Massimi
14-03-2023
Tabacco Clan di Giuseppe Lupo è il terzo libro selezionato per l’edizione 2023 del Premio Asti d’Appello
08-02-2023
Domani interrogo di Gaja Cenciarelli è il secondo libro selezionato per il Premio Asti d'Appello 2023
20-01-2023
Davide Longo è il primo finalista del Premio Asti d'Appello 2023
16-12-2022
Le recensioni di Massimo Cotto: PAOLO ROVERSI
15-12-2022
Le recensioni di Massimo Cotto: ANTONIO PASCALE
12-12-2022
Le recensioni di Massimo Cotto: MARCO BELPOLITI
12-12-2022
Aperte le iscrizioni al Premio Asti d'Appello 2023
07-12-2022
Le recensioni di Massimo Cotto: MELANIA SORIANI
05-12-2022
Le recensioni di Massimo Cotto: FABIO BACA'
26-11-2022
Le recensioni di Massimo Cotto: PASQUALE RUJU
24-11-2022
Le recensioni di Massimo Cotto: SIMONA LO IACONO
22-11-2022
Le recensioni di Massimo Cotto: CLAUDIO PIERSANTI
21-11-2022
Successo per la cerimonia finale del Premio Asti d'Appello 2022, assegnato allo scrittore Claudio Piersanti
14-11-2022
Domenica 20 novembre al Teatro Alfieri la finale del Premio. TUTTO ESAURITO
08-11-2022
Tutto pronto per la cerimonia conclusiva del nostro Premio
03-11-2022
Domenica 13 novembre alla Biblioteca Astense Benedetta Craveri presenta il suo libro La contessa. Virginia Verasis di Castiglione
17-10-2022
Sabato 22 ottobre alla Biblioteca Astense la presentazione del libro di Luigi Guarnieri Il segreto di Lucia Joyce