26-09-2023
Al Premio Asti d'Appello due nuovi libri selezionati
31-07-2023
Tre nuovi libri selezionati per partecipare al Premio Asti d'Appello 2023. A presentare la cerimonia finale Gian Marco Griffi
03-07-2023
L'estate porterà nuovi finalisti del Premio Asti d'Appello
29-05-2023
Al libro Un pinguino a Trieste di Chiara Carminati il Premio Asti d’Appello Jr.
25-05-2023
Il 29 maggio al Teatro Alfieri la cerimonia conclusiva del Premio Asti d'Appello Jr.
01-05-2023
Gli appuntamenti di maggio del Premio Asti d'Appello
23-03-2023
Sabato 1 aprile alle 17 alla Biblioteca Astense Giorgio Faletti incontro con Fabiano Massimi
14-03-2023
Tabacco Clan di Giuseppe Lupo è il terzo libro selezionato per l’edizione 2023 del Premio Asti d’Appello
08-02-2023
Domani interrogo di Gaja Cenciarelli è il secondo libro selezionato per il Premio Asti d'Appello 2023
20-01-2023
Davide Longo è il primo finalista del Premio Asti d'Appello 2023
16-12-2022
Le recensioni di Massimo Cotto: PAOLO ROVERSI
15-12-2022
Le recensioni di Massimo Cotto: ANTONIO PASCALE
12-12-2022
Le recensioni di Massimo Cotto: MARCO BELPOLITI
12-12-2022
Aperte le iscrizioni al Premio Asti d'Appello 2023
07-12-2022
Le recensioni di Massimo Cotto: MELANIA SORIANI
05-12-2022
Le recensioni di Massimo Cotto: FABIO BACA'
26-11-2022
Le recensioni di Massimo Cotto: PASQUALE RUJU
24-11-2022
Le recensioni di Massimo Cotto: SIMONA LO IACONO
22-11-2022
Le recensioni di Massimo Cotto: CLAUDIO PIERSANTI
21-11-2022
Successo per la cerimonia finale del Premio Asti d'Appello 2022, assegnato allo scrittore Claudio Piersanti
10-12-2021
Le recensioni di Massimo Cotto: PAOLO DI STEFANO
Respirano le case, le strade, l’aria, la polvere, le mandorle, le vite che passano. Respirano gli oggetti e i canti, i ricordi e le parole. Noi di Paolo Di Stefano è un respiro infinito, così lungo che non inizia neanche dalla prima pagina, ma da molto prima, dal 1977, prima ancora del primo libro. Perché se è vero che ogni artista dà voce sempre alla stessa ossessione, certo in forme diverse, Noi è soltanto lo svolgimento e il superamento, chissà se definitivo, di dolori che non si possono superare né dimenticare, ma solo mettere per iscritto.
Fin dal titolo, Noi racconta di plurali e sensi di appartenenza, di famiglie e saghe. Questa è la storia di tante storie, eppure alla fine diventa solo una. Una famiglia nata ad Avola ed emigrata dove era giusto andare. Un padre impeccabile al lavoro, ma a volte preda di strani furori, sempre in movimento, in agitazione sulle gambe, che colleziona agende solo per lasciarle bianche, intonse, forse perché la vita è già troppo piena e complicata per metterla anche su un’agenda. E poi, certo, c’è anche una madre che è madre davvero, che mette in moto i ricordi anche quando fanno male, cioè sempre, perché non si può cancellare quel che è stato, un bambino di cinque anni che muore di leucemia mentre Patty Pravo festeggia i 19 anni e Tarcisio Burgnich, la roccia dell’Internazionale, segna a San Siro uno dei suo rari gol all’83° minuto.
Paolo Di Stefano cerca le coincidenze non solo perché, come scrive lui, la vita è un sacco di cose concomitanti, ma anche, forse, per tenere insieme i pezzi e convincere se stesso che il mondo, tristemente e assurdamente, va avanti comunque anche senza Claudio, suo fratello. Che va avanti “con senza lui”, perché la sua assenza è sempre presente in ogni discorso, anche quando nessuno parla. Perché c’è anche lui, c’è soprattutto lui, in quel Noi che non è solo un titolo, ma un urlo nel silenzio, una lacrima in una cascata.
(Massimo Cotto)
stampa
26-09-2023
Al Premio Asti d'Appello due nuovi libri selezionati
31-07-2023
Tre nuovi libri selezionati per partecipare al Premio Asti d'Appello 2023. A presentare la cerimonia finale Gian Marco Griffi
03-07-2023
L'estate porterà nuovi finalisti del Premio Asti d'Appello
29-05-2023
Al libro Un pinguino a Trieste di Chiara Carminati il Premio Asti d’Appello Jr.
25-05-2023
Il 29 maggio al Teatro Alfieri la cerimonia conclusiva del Premio Asti d'Appello Jr.
01-05-2023
Gli appuntamenti di maggio del Premio Asti d'Appello
23-03-2023
Sabato 1 aprile alle 17 alla Biblioteca Astense Giorgio Faletti incontro con Fabiano Massimi
14-03-2023
Tabacco Clan di Giuseppe Lupo è il terzo libro selezionato per l’edizione 2023 del Premio Asti d’Appello
08-02-2023
Domani interrogo di Gaja Cenciarelli è il secondo libro selezionato per il Premio Asti d'Appello 2023
20-01-2023
Davide Longo è il primo finalista del Premio Asti d'Appello 2023
16-12-2022
Le recensioni di Massimo Cotto: PAOLO ROVERSI
15-12-2022
Le recensioni di Massimo Cotto: ANTONIO PASCALE
12-12-2022
Le recensioni di Massimo Cotto: MARCO BELPOLITI
12-12-2022
Aperte le iscrizioni al Premio Asti d'Appello 2023
07-12-2022
Le recensioni di Massimo Cotto: MELANIA SORIANI
05-12-2022
Le recensioni di Massimo Cotto: FABIO BACA'
26-11-2022
Le recensioni di Massimo Cotto: PASQUALE RUJU
24-11-2022
Le recensioni di Massimo Cotto: SIMONA LO IACONO
22-11-2022
Le recensioni di Massimo Cotto: CLAUDIO PIERSANTI
21-11-2022
Successo per la cerimonia finale del Premio Asti d'Appello 2022, assegnato allo scrittore Claudio Piersanti