HOMEPAGE
MOSTRA MENU'
HOME PAGE
REGOLAMENTO
I VINCITORI
IL PREMIO
LA GIURIA
L'ASSOCIAZIONE
NOTIZIE
IMMAGINI
PREMIO ASTI D'APPELLO JUNIOR
CONTATTI
SPONSOR
RECENSIONI
HOME PAGE
REGOLAMENTO
I VINCITORI
IL PREMIO
LA GIURIA
L'ASSOCIAZIONE
NOTIZIE
IMMAGINI
PREMIO ASTI D'APPELLO JUNIOR
CONTATTI
SPONSOR
RECENSIONI
28-05-2025
Quarto libro selezionato per il Premio Asti d'Appello: I giorni di Vetro di Nicoletta Verna
16-05-2025
Vince il Premio Asti d'Appello Jr. il libro Come un seme di mela di Chiara Lorenzoni
14-05-2025
Premio Asti d'Appello JR
07-04-2025
Virdimura di Simona Lo Iacono è il terzo libro finalista al Premio Asti d'Appello
31-03-2025
Domenica 13 aprile presentazione del nuovo libro di Franco Faggiani
18-02-2025
Secondo libro selezionato per il Premio Asti d’Appello 2025: è Madama Matrioska di Anja Boato
10-02-2025
Selezionato il prima finalista per il Premio Asti d’Appello 2025: Jacopo De Michelis con La montagna nel lago
11-12-2024
Disponibile alla Biblioteca Astense il libro dedicato a Massimo Cotto
05-12-2024
Ultime recensioni Ghost Readers
03-12-2024
A Natale regala il Premio Asti d'Appello
02-12-2024
Recensione Ghost Readers: Daniele Pasquini - Selvaggio Ovest
28-11-2024
Recensione Ghost Readers: Cristina Brondoni - L’inferno degli eletti
25-11-2024
Recensione Ghost Readers: Raffaella Romagnolo - Aggiustare l’universo
21-11-2024
Le recensioni dei nostri Ghost Readers: FRANCO FAGGIANI, L'inventario delle nuvole
19-11-2024
Roberta Bellesini ricorda Massimo Cotto
18-11-2024
A Franco Faggiani il Premio Asti d'Appello 2024
04-11-2024
Domenica 10 novembre Fabiano Massimi ospite del Premio alla Biblioteca Astense
28-10-2024
Tutto pronto per la cerimonia finale del Premio Asti d'Appello 2024
25-10-2024
Domenica 17 novembre alle 16.30 al Teatro Alfieri la cerimonia finale
16-09-2024
Due nuovi libri si aggiungono ai finalisti del Premio: Il bambino e le isole di Marino Magliani e Tanto poco di Marco Lodoli
11-12-2020
Le recensioni di Massimo Cotto: CRISTINA CASSAR SCALIA

Ultimo appuntamento con le recensioni di Massimo Cotto dei libri finalisti dell'edizione 2020 del nostro Premio.

Cristina Cassar Scalia La logica della lampara Einaudi editore:

Il vicequestore Vanina Guarrasi è una palermitana strana innamorata di Catania. Sarà colpa o merito, dipende da come la vedi, della muntagna. Tutta quella attività sotterranea, la terra che ti ribolle sotto i piedi. Magari non ci pensi, non te accorgi, però ti condiziona, ti guida, ti influenza. Anche lei, in qualche modo, è magmatica, magari confusa nei sentimenti però decisa nelle sue indagini. È forte, burbera, lavica. È lei a guidare, a tenere la strada. Sempre. Quasi sempre, a patto che non arrivi qualcuno che si chiama Paolo e che imbriglia da lontano.
La storia nasce così: quattro e trenta di una mattina apparentemente uguale alle altre. Due uomini intravedono un terzo uomo che trascina a fatica una valigia che anche da lontano sembra grossa e pesante e che la getta tra gli scogli. Poche ore dopo, una voce di donna annuncia in una telefonata anonima di aver assistito a un delitto. Sembra un giallo come un altro, anche se scritto in quella lingua bellissima dove il quotidiano vince sul letterario ma non lo fa a pezzi. Invece no. Siamo solo all’inizio. C’è anche nella trama, esattamente come per Catania e per il vicequestore, un’attività sotterranea che non dorme nemmeno di notte, c’è una storia che ribolle sotto i piedi, che cambia continuamente direzione. Se le segnaletiche obbligatorie di un giallo sono i colpi di teatro, le infinite sorprese, beh, qui ne abbiamo talmente tante da doverle rincorrere per non andare fuori strada.
C’è la Sicilia che non è sfondo, ma personaggio, c’è divertimento e mistero, amore e sesso, corruzione e potere. C’è molto, se non tutto. L’unica cosa da evitare è cedere alla tentazione di parlare di un Montalbano al femminile. Niente in comune, solo l’ambiente e poche briciole. Il pasto è altrove. C’è luce ovunque in questo libro, anche se sembra ci sia solo quella di una lampara.
stampa
28-05-2025
Quarto libro selezionato per il Premio Asti d'Appello: I giorni di Vetro di Nicoletta Verna
16-05-2025
Vince il Premio Asti d'Appello Jr. il libro Come un seme di mela di Chiara Lorenzoni
14-05-2025
Premio Asti d'Appello JR
07-04-2025
Virdimura di Simona Lo Iacono è il terzo libro finalista al Premio Asti d'Appello
31-03-2025
Domenica 13 aprile presentazione del nuovo libro di Franco Faggiani
18-02-2025
Secondo libro selezionato per il Premio Asti d’Appello 2025: è Madama Matrioska di Anja Boato
10-02-2025
Selezionato il prima finalista per il Premio Asti d’Appello 2025: Jacopo De Michelis con La montagna nel lago
11-12-2024
Disponibile alla Biblioteca Astense il libro dedicato a Massimo Cotto
05-12-2024
Ultime recensioni Ghost Readers
03-12-2024
A Natale regala il Premio Asti d'Appello
02-12-2024
Recensione Ghost Readers: Daniele Pasquini - Selvaggio Ovest
28-11-2024
Recensione Ghost Readers: Cristina Brondoni - L’inferno degli eletti
25-11-2024
Recensione Ghost Readers: Raffaella Romagnolo - Aggiustare l’universo
21-11-2024
Le recensioni dei nostri Ghost Readers: FRANCO FAGGIANI, L'inventario delle nuvole
19-11-2024
Roberta Bellesini ricorda Massimo Cotto
18-11-2024
A Franco Faggiani il Premio Asti d'Appello 2024
04-11-2024
Domenica 10 novembre Fabiano Massimi ospite del Premio alla Biblioteca Astense
28-10-2024
Tutto pronto per la cerimonia finale del Premio Asti d'Appello 2024
25-10-2024
Domenica 17 novembre alle 16.30 al Teatro Alfieri la cerimonia finale
16-09-2024
Due nuovi libri si aggiungono ai finalisti del Premio: Il bambino e le isole di Marino Magliani e Tanto poco di Marco Lodoli