HOMEPAGE
MOSTRA MENU'
HOME PAGE
REGOLAMENTO
I VINCITORI
IL PREMIO
LA GIURIA
L'ASSOCIAZIONE
NOTIZIE
IMMAGINI
PREMIO ASTI D'APPELLO JUNIOR
CONTATTI
SPONSOR
RECENSIONI
HOME PAGE
REGOLAMENTO
I VINCITORI
IL PREMIO
LA GIURIA
L'ASSOCIAZIONE
NOTIZIE
IMMAGINI
PREMIO ASTI D'APPELLO JUNIOR
CONTATTI
SPONSOR
RECENSIONI
28-05-2025
Quarto libro selezionato per il Premio Asti d'Appello: I giorni di Vetro di Nicoletta Verna
16-05-2025
Vince il Premio Asti d'Appello Jr. il libro Come un seme di mela di Chiara Lorenzoni
14-05-2025
Premio Asti d'Appello JR
07-04-2025
Virdimura di Simona Lo Iacono è il terzo libro finalista al Premio Asti d'Appello
31-03-2025
Domenica 13 aprile presentazione del nuovo libro di Franco Faggiani
18-02-2025
Secondo libro selezionato per il Premio Asti d’Appello 2025: è Madama Matrioska di Anja Boato
10-02-2025
Selezionato il prima finalista per il Premio Asti d’Appello 2025: Jacopo De Michelis con La montagna nel lago
11-12-2024
Disponibile alla Biblioteca Astense il libro dedicato a Massimo Cotto
05-12-2024
Ultime recensioni Ghost Readers
03-12-2024
A Natale regala il Premio Asti d'Appello
02-12-2024
Recensione Ghost Readers: Daniele Pasquini - Selvaggio Ovest
28-11-2024
Recensione Ghost Readers: Cristina Brondoni - L’inferno degli eletti
25-11-2024
Recensione Ghost Readers: Raffaella Romagnolo - Aggiustare l’universo
21-11-2024
Le recensioni dei nostri Ghost Readers: FRANCO FAGGIANI, L'inventario delle nuvole
19-11-2024
Roberta Bellesini ricorda Massimo Cotto
18-11-2024
A Franco Faggiani il Premio Asti d'Appello 2024
04-11-2024
Domenica 10 novembre Fabiano Massimi ospite del Premio alla Biblioteca Astense
28-10-2024
Tutto pronto per la cerimonia finale del Premio Asti d'Appello 2024
25-10-2024
Domenica 17 novembre alle 16.30 al Teatro Alfieri la cerimonia finale
16-09-2024
Due nuovi libri si aggiungono ai finalisti del Premio: Il bambino e le isole di Marino Magliani e Tanto poco di Marco Lodoli
02-12-2020
Le recensioni di Massimo Cotto: FRANCO FAGGIANI

Nuovo appuntamento con le recensioni dei libri dei finalisti dell'edizione da poco conclusa del nostro Premio, curate da Massimo Cotto e corredate dalle dediche "virtuali" degli autori.

Franco Faggiani, "Il guardiano della collina dei ciliegi" (Fazi Editore):

In un mondo dove il grande artista del mattino è il sole, Shizo Kanakuri è un pianeta a se stante. Ama correre, vuole correre. Ha avuto in dono la leggerezza della farfalla e lo scatto del colibrì, gambe che recitano un rosario pagano che sa di perfezione. È nato nel Sud del Giappone, da cui tutti cercano di fuggire. Lui no, corre per tornare sempre al punto di partenza, perché il traguardo è correre, non arrivare da qualche parte. Ma le cose, si sa, cambiano di continuo e rotolano in ogni direzione, le nostre vite solcano rotte che non sono disegnate sulle mappe. Siamo vele nel vento soffiato dai kami.
Shizo viene chiamato a rappresentare il Giappone alle Olimpiadi di Stoccolma. È l’imperatore Mutsuhito in persona a volerlo. Shizo si allena, affronta un viaggio difficile. E poi comincia a correre. L’unica cosa che sa fare meglio di chiunque altro. A sette chilometri dall’arrivo, quando lo stadio è a un colpo di vento, Shizo si ferma. entra in una casa qualunque. Beve per rinfrescarsi. Si addormenta. Quando si risveglia, la corsa è finita, l’onore perduto, la dignità annientata per sempre.
Shizo cerca l’oblio, la dannazione senza la redenzione, perché questa è una colpa che la sua mente rifiuta di espiare. Si può solo sparire, far perdere le proprie tracce, rifugiarsi dove nessuno oserebbe anche solo immaginare di andare. Diventa guardiano della collina dei ciliegi, ma non guardiano della sua vita, che sarà solcata da dolori e tragedie. Shizo andrà comunque avanti, accettando il suo destino, fino a quando il Comitato Olimpico gli regala la possibilità di capovolgere i segni, invertire le rotte, concludere l’interrotto, perché le notti regalano mille colori, basta saperli guardare e riconoscere.
Questo libro, semplicemente bellissimo, non è una biografia, ma romanzo che nasce da un brandello di vita e diventa realtà aumentata. Il vero è all’inizio e alla fine. La fantasia, come sempre, è la spiaggia tra le due rive.

Le recensioni degli altri libri sono disponibili nella sezione notizie

stampa
28-05-2025
Quarto libro selezionato per il Premio Asti d'Appello: I giorni di Vetro di Nicoletta Verna
16-05-2025
Vince il Premio Asti d'Appello Jr. il libro Come un seme di mela di Chiara Lorenzoni
14-05-2025
Premio Asti d'Appello JR
07-04-2025
Virdimura di Simona Lo Iacono è il terzo libro finalista al Premio Asti d'Appello
31-03-2025
Domenica 13 aprile presentazione del nuovo libro di Franco Faggiani
18-02-2025
Secondo libro selezionato per il Premio Asti d’Appello 2025: è Madama Matrioska di Anja Boato
10-02-2025
Selezionato il prima finalista per il Premio Asti d’Appello 2025: Jacopo De Michelis con La montagna nel lago
11-12-2024
Disponibile alla Biblioteca Astense il libro dedicato a Massimo Cotto
05-12-2024
Ultime recensioni Ghost Readers
03-12-2024
A Natale regala il Premio Asti d'Appello
02-12-2024
Recensione Ghost Readers: Daniele Pasquini - Selvaggio Ovest
28-11-2024
Recensione Ghost Readers: Cristina Brondoni - L’inferno degli eletti
25-11-2024
Recensione Ghost Readers: Raffaella Romagnolo - Aggiustare l’universo
21-11-2024
Le recensioni dei nostri Ghost Readers: FRANCO FAGGIANI, L'inventario delle nuvole
19-11-2024
Roberta Bellesini ricorda Massimo Cotto
18-11-2024
A Franco Faggiani il Premio Asti d'Appello 2024
04-11-2024
Domenica 10 novembre Fabiano Massimi ospite del Premio alla Biblioteca Astense
28-10-2024
Tutto pronto per la cerimonia finale del Premio Asti d'Appello 2024
25-10-2024
Domenica 17 novembre alle 16.30 al Teatro Alfieri la cerimonia finale
16-09-2024
Due nuovi libri si aggiungono ai finalisti del Premio: Il bambino e le isole di Marino Magliani e Tanto poco di Marco Lodoli