ADEMPIMENTO DEGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA E PUBBLICITA'
I VINCITORI
2021 - MARINA MARAZZA
2020 - FABIANO MASSIMI
2019 - BENEDETTA CIBRARIO
2018 - MARCO BALZANO
2017 - WLODEK GOLDKORN
2016 - MARCELLO FOIS
2015 - PAOLA CAPRIOLO
2014 - MICHELE MARI
2012 - FRANCESCA MELANDRI
2013 - LIDIA RAVERA
2011 - FEDERICA MANZON
2009 - BADNJEVIC E LOEWENTHAL
2010 - ANTONIO PENNACCHI
IL PREMIO
ORGANIZZAZIONE
STORIA
LO STATUTO
REGOLAMENTO INTERNO
GLI AMICI DEL PREMIO
IL MAESTRO DEL PREMIO
LA GIURIA
GIURIA POPOLARE
GIURIA TOGATA
GIURIA GIOVANE
SOCI ONORARI
AREA RISERVATA
L'ASSOCIAZIONE
PRESENTAZIONE
COME ADERIRE
SOCI FONDATORI
SOCI EFFETTIVI 2020
NOTIZIE
IMMAGINI
PREMIO ASTI D'APPELLO JUNIOR
PREMIO ASTI D'APPELLO JUNIOR
CONTATTI
EMAIL
CREDITI
SPONSOR
HOME PAGE
REGOLAMENTO
I VINCITORI
IL PREMIO
LA GIURIA
L'ASSOCIAZIONE
NOTIZIE
IMMAGINI
PREMIO ASTI D'APPELLO JUNIOR
CONTATTI
SPONSOR
Le ultime notizie dal Premio Asti d'Appello
Davide Longo è il primo finalista del Premio Asti d'Appello 2023
20-01-2023
Dopo il successo dell’ultima edizione che si è tenuta in un Teatro Alfieri tutto esaurito lo scorso novembre, il Premio Asti d’Appello riparte subito per organizzare l’edizione 2023, la quindicesima, un traguardo significativo per un’iniziativa che continua ad attirare nuovo pubblico, anche di giovanissimi.
Il primo libro finalista selezionato è “La vita paga il sabato” di Davide Longo (Einaudi), dal Premio Scerbanenco.
Un produttore cinematografico, fratello di un potente ex ministro democristiano, viene trovato morto dentro la sua Jaguar, abbandonata in una sperduta valle alpina. Sua mo ...
Le recensioni di Massimo Cotto: PAOLO ROVERSI
16-12-2022
PAOLO ROVERSI, Black money - SEM
Si parte che sembra un film di Hitchcock, non tanto nella trama, ma nell’espediente narrativo. Come il grande regista seguiva la camminata di un personaggio che tu pensavi essere il protagonista e invece aveva il solo compito di condurti al protagonista vero, così Paolo Roversi racconta nelle prime pagine il rapimento dell’antropologa Candice Monroe, legata a una sedia, con la sola biancheria intima addosso e i piedi nudi nell’acqua che allaga il pavimento. Un rapimento apparentemente inspiegabile, che rapisce a sua volta il lettore, ma che non è il centro d ...
Le recensioni di Massimo Cotto: ANTONIO PASCALE
15-12-2022
ANTONIO PASCALE, La foglia di fico, Einaudi editore
Alberi, donne, uomini. In quest’ordine di apparizione. Il sottotitolo dice molto, se non tutto. Le piante come collegamento tra terra e cielo, acqua e ossigeno per noi, ma anche simboli di noi, perché ci aiutano a sentire meglio la vita, a far attecchire la felicità che assume forme diverse: attraversare una pineta a piedi nudi nonostante gli aghi oppure sentire il profumo del pane prima di morire e vedere il cielo prima di arrivarci.
Antonio Pascale confeziona dieci storie dove dieci piante crescono donne e uomini. L’unico personaggio v ...
Le foto della premiazione
I finalisti del Premio Asti d'Appello 2022
Fabio Bacà
Nova
Adelphi
Marco Belpoliti
Pianura
Einaudi
Simona Lo Iacono
La tigre di Noto
Neri Pozza
Antonio Pascale
La foglia di fico - Storie di alberi, donne, uomini
Einaudi
Claudio Piersanti
Quel maledetto Vronskij
Rizzoli
Paolo Roversi
Black Money
SEM
Pasquale Ruju
Il codice della vendetta
E/O
Melania Soriani
Bly
Mondadori
Sponsor
Gli sponsor che rendono possibile questa edizione del Premio Asti d'Appello sono:
Sede e organizzazione
Associazione Premio Letterario Asti d'Appello
via Goltieri, 3 - 14100 Asti
c.f. 92056200055
IBAN IT35Z0608510300000000033210
tel 0141.593002 - 0141.531117
fax 0141.531117
info@premioastidappello.org
Presidente: Stefano Bertone
Ufficio stampa: Alexander Macinante
macinante@libero.it