ADEMPIMENTO DEGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA E PUBBLICITA'
I VINCITORI
2020 - FABIO MASSIMI
2019 - BENEDETTA CIBRARIO
2018 - MARCO BALZANO
2017 - WLODEK GOLDKORN
2016 - MARCELLO FOIS
2015 - PAOLA CAPRIOLO
2014 - MICHELE MARI
2012 - FRANCESCA MELANDRI
2013 - LIDIA RAVERA
2011 - FEDERICA MANZON
2009 - BADNJEVIC E LOEWENTHAL
2010 - ANTONIO PENNACCHI
IL PREMIO
ORGANIZZAZIONE
STORIA
LO STATUTO
REGOLAMENTO INTERNO
GLI AMICI DEL PREMIO
IL MAESTRO DEL PREMIO
LA GIURIA
GIURIA POPOLARE
GIURIA TOGATA
GIURIA GIOVANE
SOCI ONORARI
AREA RISERVATA
L'ASSOCIAZIONE
PRESENTAZIONE
COME ADERIRE
SOCI FONDATORI
SOCI EFFETTIVI 2020
NOTIZIE
IMMAGINI
PREMIO ASTI D'APPELLO JUNIOR
PREMIO ASTI D'APPELLO JUNIOR
CONTATTI
EMAIL
CREDITI
SPONSOR
HOME PAGE
REGOLAMENTO
I VINCITORI
IL PREMIO
LA GIURIA
L'ASSOCIAZIONE
NOTIZIE
IMMAGINI
PREMIO ASTI D'APPELLO JUNIOR
CONTATTI
SPONSOR
Le ultime notizie dal Premio Asti d'Appello 2020
“Noi” di Paolo Di Stefano è il secondo libro selezionato per il Premio Asti d'Appello 2021
03-02-2021
Selezionato il secondo libro finalista della tredicesima edizione del Premio Asti d’Appello, organizzato dall’omonima associazione in collaborazione con la Biblioteca Astense: è “Noi” di Paolo Di Stefano, edito da Bompiani, finalista al Premio Stresa.
Ci sono nella vita infiniti momenti che scorrono senza che ne conserviamo memoria, e altri invece destinati a imprimersi nella mente in modo così vivido da renderli misteriosamente compresenti a ogni istante che verrà. Paolo Di Stefano trova in queste pagine le parole per ciascun ricordo e insieme colma lacune, cerca ragioni, inscrive la stori ...
Francesco Abate è il primo autore finalista del Premio Asti d'Appello 2021
14-01-2021
Selezionato il primo libro finalista della tredicesima edizione del Premio Asti d’Appello, organizzato dall’omonima associazione in collaborazione con la Biblioteca Astense: è “I delitti della salina” di Francesco Abate, edito da Einaudi, finalista al Premio Scerbanenco 2020.
L’autore ricostruisce una città esotica e inedita, dalle saline al Bagno penale, dal bordello al teatro dell’opera alla spiaggia del Poetto. Una città avvolta da un’atmosfera da feuilleton, che ci cattura e sconvolge con i suoi oscuri segreti. Quando una delle sigaraie – le manifatturiere del tabacco – va a chiederle a ...
Martedì 5 gennaio tra gli iscritti al Premio Asti d'Appello 2021 si sorteggia una prestigiosa Penna Aurora
03-01-2021
Grande successo per la campagna natalizia “Regala il Premio Asti d’Appello” promossa dall’omonima associazione e dalla Biblioteca Astense: quasi 50 lettori hanno regalato (o si sono regalati) l’iscrizione all’edizione 2021, la tredicesima. Tra questi martedì 5 gennaio alle 17 verrà sorteggiato, durante una diretta via Zoom riservata agli iscritti, il vincitore di una prestigiosa Penna Aurora come quella che viene regalata agli scrittori finalisti.
È ancora possibile iscriversi al Premio: la quota resta fissata a 100 euro e dà diritto a ricevere i libri in gara e a due posti per la cerimonia ...
Le foto della premiazione
I finalisti del Premio Asti d'Appello 2020
Cristina Cassar Scalia
La logica della lampara
Einaudi
Franco Faggiani
Il guardiano della collina dei ciliegi
Fazi Editore
Gian Arturo Ferrari
Ragazzo italiano
Feltrinelli
Fabiano Massimi
L’angelo di Monaco
Longanesi
Paolo Mauresig
Il gioco degli dèi
Einaudi
Valeria Parrella
Almarina
Einaudi
Romana Petri
Il figlio del lupo
Mondadori
Sede e organizzazione
Associazione Premio Letterario Asti d'Appello
via Goltieri, 3 - 14100 Asti
c.f. 92056200055
IBAN IT35Z0608510300000000033210
tel 0141.593002 - 0141.531117
fax 0141.531117
info@premioastidappello.org
Presidente: Stefano Bertone
Ufficio stampa: Alexander Macinante
macinante@libero.it