ADEMPIMENTO DEGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA E PUBBLICITA'
I VINCITORI
2021 - MARINA MARAZZA
2020 - FABIANO MASSIMI
2019 - BENEDETTA CIBRARIO
2018 - MARCO BALZANO
2017 - WLODEK GOLDKORN
2016 - MARCELLO FOIS
2015 - PAOLA CAPRIOLO
2014 - MICHELE MARI
2012 - FRANCESCA MELANDRI
2013 - LIDIA RAVERA
2011 - FEDERICA MANZON
2009 - BADNJEVIC E LOEWENTHAL
2010 - ANTONIO PENNACCHI
IL PREMIO
ORGANIZZAZIONE
STORIA
LO STATUTO
REGOLAMENTO INTERNO
GLI AMICI DEL PREMIO
IL MAESTRO DEL PREMIO
LA GIURIA
GIURIA POPOLARE
GIURIA TOGATA
GIURIA GIOVANE
SOCI ONORARI
AREA RISERVATA
L'ASSOCIAZIONE
PRESENTAZIONE
COME ADERIRE
SOCI FONDATORI
SOCI EFFETTIVI 2020
NOTIZIE
IMMAGINI
PREMIO ASTI D'APPELLO JUNIOR
PREMIO ASTI D'APPELLO JUNIOR
CONTATTI
EMAIL
CREDITI
SPONSOR
HOME PAGE
REGOLAMENTO
I VINCITORI
IL PREMIO
LA GIURIA
L'ASSOCIAZIONE
NOTIZIE
IMMAGINI
PREMIO ASTI D'APPELLO JUNIOR
CONTATTI
SPONSOR
Le ultime notizie dal Premio Asti d'Appello
Al Premio Asti d'Appello due nuovi libri selezionati
26-09-2023
Sono due i nuovi libri selezionati per il Premio Asti d’Appello 2023: “Dove non mi hai portata” di Maria Grazia Calandrone (Einaudi), dal Premio Alassio, e “Una notte” di Giosuè Calaciura (Sellerio) dal Premio Viareggio.
“Dove non mi hai portata”: 1965. Un uomo e una donna, dopo aver abbandonato nel parco di Villa Borghese la figlia di otto mesi, compiono un gesto estremo.
2021. Quella bambina abbandonata era Maria Grazia Calandrone. Decisa a scoprire la verità, torna nei luoghi in cui sua madre ha vissuto, sofferto, lavorato e amato. E indagando sul passato illumina di una luce nuova la ...
Tre nuovi libri selezionati per partecipare al Premio Asti d'Appello 2023. A presentare la cerimonia finale Gian Marco Griffi
31-07-2023
Ben tre nuovi libri selezionati per il Premio Asti d’Appello: il 2023 è stato un anno particolarmente felice per gli scrittori astigiani, con ben due piazzamenti nei maggiori premi letterari italiani: dapprima Gian Marco Griffi con Ferrovie del Messico nella dozzina dello Strega e a seguire Massimo Cotto con Il re della memoria (Gallucci) nella selezione del Bancarella. Una situazione eccezionale, per la quale il Direttivo del Premio Asti d’Appello già a fine maggio aveva deciso che, qualora non avessero vinto, gli autori astigiani sarebbero stati automaticamente invitati a partecipare, mentre ...
L'estate porterà nuovi finalisti del Premio Asti d'Appello
03-07-2023
I mesi di maggio e giugno hanno visto l'intenso lavoro del gruppo Ghost (composto dai soci Nella Baldi, Simona Baronchelli, Emanuela Gardenghi, Rosella Gerbi, Massimo Maffei e Anna Maria Migliarini), impegnato della lettura di decine di romanzi finalisti ai tanti premi letterari che costellano l'estate. Nel corso di questo mese conosceremo il nome dei vincitori del Premio Strega (6 luglio), del Premio Bancarella (16 luglio) e del Premio Savona Donna Scrittrice (che ha sostituito il Premio Rapallo: 16 luglio), e saremo così in grado, in base alle classifiche predisposte dai Ghost, di valutare t ...
Le foto della premiazione
I finalisti del Premio Asti d'Appello 2022
Fabio Bacà
Nova
Adelphi
Marco Belpoliti
Pianura
Einaudi
Simona Lo Iacono
La tigre di Noto
Neri Pozza
Antonio Pascale
La foglia di fico - Storie di alberi, donne, uomini
Einaudi
Claudio Piersanti
Quel maledetto Vronskij
Rizzoli
Paolo Roversi
Black Money
SEM
Pasquale Ruju
Il codice della vendetta
E/O
Melania Soriani
Bly
Mondadori
Sponsor
Gli sponsor che rendono possibile questa edizione del Premio Asti d'Appello sono:
Sede e organizzazione
Associazione Premio Letterario Asti d'Appello
via Goltieri, 3 - 14100 Asti
c.f. 92056200055
IBAN IT35Z0608510300000000033210
tel 0141.593002 - 0141.531117
fax 0141.531117
info@premioastidappello.org
Presidente: Stefano Bertone
Ufficio stampa: Alexander Macinante
macinante@libero.it