HOMEPAGE
MOSTRA MENU'
HOME PAGE
REGOLAMENTO
I VINCITORI
IL PREMIO
LA GIURIA
L'ASSOCIAZIONE
NOTIZIE
IMMAGINI
PREMIO ASTI D'APPELLO JUNIOR
CONTATTI
SPONSOR
HOME PAGE
REGOLAMENTO
I VINCITORI
IL PREMIO
LA GIURIA
L'ASSOCIAZIONE
NOTIZIE
IMMAGINI
PREMIO ASTI D'APPELLO JUNIOR
CONTATTI
SPONSOR
Le ultime notizie dal Premio Asti d'Appello
Sabato 1 aprile alle 17 alla Biblioteca Astense Giorgio Faletti incontro con Fabiano Massimi
23-03-2023
Sabato 1 aprile alle 17 alla Biblioteca Astense Giorgio Faletti Fabiano Massimi, già vincitore del Premio Asti d’Appello 2020 con L’angelo di Monaco, presenterà il suo ultimo romanzo Se esiste un perdono, edito da Longanesi, la storia dimenticata dello Schindler britannico, con il quale Massimi ha vinto il Prix Polar 2022. La chiamano la Bambina del Sale, perché tutte le sere, quando il buio allaga la città, puoi incontrarla all'imbocco di un vicolo che vende ai passanti sacchetti in tela azzurra con dentro una manciata di sale, introvabile da tempo. Nessuno a Praga conosce il suo nome. Ness ...
Tabacco Clan di Giuseppe Lupo è il terzo libro selezionato per l’edizione 2023 del Premio Asti d’Appello
14-03-2023
Terzo libro selezionato per l’edizione 2023 del Premio Asti d’Appello: è “Tabacco Clan” di Giuseppe Lupo (Marsilio), dal Premio Bagutta, che va ad aggiungersi a “La vita paga il sabato” di Davide Longo (Einaudi) dal Premio Scerbanenco e “Domani interrogo” di Gaja Cenciarelli (Marsilio) dal Premio Rapallo. Il Clan vive in un convitto a Milano. Il Clan studia chimica o giurisprudenza, ingegneria o economia. Il Clan ha una provenienza geografica e sociale varia. Nel Clan sono tutti maschi, come nel Reform Club di Phileas Fogg, solo che per essere ammessi non bisogna avere vestiti particolari, ...
Domani interrogo di Gaja Cenciarelli è il secondo libro selezionato per il Premio Asti d'Appello 2023
08-02-2023
Nuovo libro selezionato per l’edizione 2023 del Premio Asti d’Appello: è “Domani interrogo” di Gaja Cenciarelli (Marsilio), dal Premio Rapallo, che va ad aggiungersi a “La vita paga il sabato” di Davide Longo (Einaudi) dal Premio Scerbanenco. La periferia romana dove sorge la scuola che è al centro di questo romanzo è la Rebibbia raccontata da Zerocalcare. Nel liceo si parla romano, e le aule sono abitate da strani esseri viventi: alcuni disegnati sui muri, alcuni umani ma dalle cui bocche escono suoni incomprensibili alla professoressa, che non ha mai pensato di avere la vocazione all’inse ...
Le foto della premiazione
I finalisti del Premio Asti d'Appello 2022
Fabio Bacà
Nova
Adelphi
Marco Belpoliti
Pianura
Einaudi
Simona Lo Iacono
La tigre di Noto
Neri Pozza
Antonio Pascale
La foglia di fico - Storie di alberi, donne, uomini
Einaudi
Claudio Piersanti
Quel maledetto Vronskij
Rizzoli
Paolo Roversi
Black Money
SEM
Pasquale Ruju
Il codice della vendetta
E/O
Melania Soriani
Bly
Mondadori
Sponsor
Gli sponsor che rendono possibile questa edizione del Premio Asti d'Appello sono:
Sede e organizzazione
Associazione Premio Letterario Asti d'Appello

via Goltieri, 3 - 14100 Asti
c.f. 92056200055
IBAN IT35Z0608510300000000033210

tel 0141.593002 - 0141.531117
fax 0141.531117
info@premioastidappello.org

Presidente: Stefano Bertone

Ufficio stampa: Alexander Macinante
macinante@libero.it

Foto: Franco Rabino

Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
10 anni di Premio Asti d'Appello
Guarda tutti i video del nostro canale youtube
Cerimonia finale

Il video della cerimonia finale del Premio Asti d'Appello 2021